Visto il poco tempo di fare rassegna stampa in questi giorni, vogliamo allietarvi con alcuni classici del nonparliamonepiù
Il conflitto d’interessi: per anni non s’è parlato d’altro. Ma da un paio d’anni sembra che avere il presidente del consiglio che è editore, concessionario di tutto il servizio televisivo nazionale ecc, ecc, non sia un problema.
I rapporti tra Ratzinger e Marcinkus: effettivamente è un argomento che non ha mai trovato molto riscontro sui giornali italiani noti per la loro laicità e indipendenza dal clero… Fatto sta che l’attuale papa durante la gloriosa stagione di IOR, Ambrosiano e Opus Dei era segretario di stato e più che coinvolto nella serie di scandali e omicidi che quella stagione ha scatenato. Quando si dice nonparliamoneaffatto.
L’appunto 6 in mano a Dell’Utri: nessuno ci ha spiegato come l’appunto numero 6 di Petrolio di Pasolini sia finito in mano al bravo ragazzo Marcello. Curioso che uno dei possibili moventi dell’omicidio del Poeta sia in mano a un fascista relazionato coi famosi fatti anche lontani nel tempo.