Lega Nord: legati alla poltrona

bossi

Il partito più longevo del Paese, da oltre quidici anni sempre al governo, se si esclude la breve parentesi del Prodi-Mastella, eppure sembra eternamente all’opposizione.

Inoltre, è simpatico notare che tra deputati, sindaci, presidenti di provincia e di regione la Lega abita a Roma e nei palazzi da tre lustri abbondanti, spesso con doppi o tripli incarichi che significano tra l’altro doppio o triplo stipendio.

Quello che mi chiedo è: allora perché non riescono a far nulla di quello che sbandierano da anni, cercando di passare per i difensori del nord oppresso e derubato? Verrebbe da pensare che in quindici anni di bucatini all’amatriciana qualcosa si poteva pur farlo, invece siamo ancora qui a sbraitare su federalismo, guerra civile e Islam.

Ma qualcuno glielo ha detto che è il governo che fa le leggi?

6 pensieri su “Lega Nord: legati alla poltrona

  1. Ah ah ah………..in effetti………..ma diciamo che nelle realtà locali ( tipo il veneto dove abito io) la Lega ha avuto la capacità di fare molto ed ha anche accolto la forza lavoro rappresentata dalle minoranze razziali. Il veneto “razzista” ha molto più in sè il seme del cosmopolitismo di quanto a volte non ne abbia il lombardo “uomo di mondo”………..

  2. la lega nord mi fa vomitare……………..
    VIVA IL SUD!!!!!
    I love puglia
    I love il sud
    ….e poi bossi ti sei reso conto che a fare tante agitazioni ti sei ridotto male???

  3. la lega è presente in Abruzzo e in Sardegna. anche a sud ho visto adesso le sedi, ma allora che lega nord è? seicessione? ma la sardegna viene con voi? Gli e lo avete detto che non sarà mai padania? perchè la lega nord è presente in sardegna? le sedi sono anche in abruzzo, umbria e toscana, ma è centro Italia, diciamolo la lega sta segindo un processo di globalizzazione. dal nord al sud, tra poco sarà presente anche in africa e allora come faranno a fare la secessione? con quali criteri? ditelo non sapete stare senza il centro e il sud!!! Saluti Filippo

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...