L’uomo dei Libri

L’uomo dei libri fa una vita di strada, sta davanti alla sua bancarella in via Po, dove ha un tavolino di ferro verde e una sedia. Lì mangia, fuma e legge il giornale. Lo fa da tanto tempo che non si ricorda di altro.
A vederla così, parrebbe noiosa la vita dell’uomo dei libri, ma incredibilmente non lo è e lui ha lo sguardo di un re e il sorriso di un frate.

Ogni giorno, infatti, gli capita che un ragazzo, una coppia o un’anziana con una bimba per mano si fermino davanti a quel cumulo di libri vissuti e, improvvisamente, trovino qualcosa che gli fa togliere la mano dalla tasca e afferrarne uno, per poi avvicinarsi a lui radiosi, come se tenessero in mano un gioiello che credevano perso, di una vecchia zia emigrata anni fa.

Sembra una cosa da poco, ma all’uomo dei libri gli basta per sapere che la sua vita tanto noiosa non è. Nonostante il portico, il tavolino, il cibo e persino il giornale siano poi sempre gli stessi, quello sguardo no. L’emozione di una mano che infine tocca il libro che l’aspetta non è sempre uguale, cambia ogni volta ed è sempre speciale.

Di sicuro, non sono i pochi euro che gli restano in mano quando gli pagano il libro a fargli venire quello sguardo da re e quel sorriso da frate, potete scommetterci; ma è l’inenarrabile, estatico, rapido guizzo di gioia che ogni giorno gli ricorda quanto sia bello, trovare ciò che ti stava aspettando.

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...