La Libertà

Tutti d’accordo che non si tratta di stare sopra un albero, o far giochi di parole, ma siamo sicuri di sapere ancora bene di che si tratta? L’Europa è la culla del pensiero occidentale, non solo la parola, ma l’intero concetto di libertà è figlio nostro, dei nostri filosofi, politici, perfino un po’ dei preti.

Secondo lo Zanichelli: Il termine libertà indica la condizione di colui che può disporre autonomamente di se stesso, senza vincoli che gli impediscano atti e movimenti o limitino la sua facoltà di decidere, di agire secondo volontà o coscienza.

Ne consegue che siamo letteralmente fuori dai parametri della libertà in senso stretto, esplorando condizioni estranee alla maggior parte dei viventi, ma ben chiare ai pochi sopravvissuti di epoche che ci appaiono remote. In realtà sono dietro l’angolo e si ripropongono eternamente come variazioni Goldberg, differenti in modo infinitesimale, ma sostanzialmente identiche. 

Di solito l’escalation è: crisi economica, carestia/epidemia, conflitto sociale, populismi, guerra.

Noi siamo già al quarto gradino di questa scala e i recenti movimenti di truppe in Europa, uniti alla convocazione da parte del Capo dello Stato Mattarella del Consiglio Superiore di Difesa per martedì prossimo (27 ottobre 2020 ndr), non fanno ben sperare.

Certo il buono delle scale è che si possono salire ma anche scendere. L’importante è che chi sulle scale ci si trova, sappia bene da che parte è girato quando decide di muoversi.

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...