Pensione anticipata: è un Paese per vecchi

javier_bardem

Ci sono notizie che le leggi e ti viene da dire adesso basta. E bisogna dire che in Italia capita spesso. L’ultima in ordine di tempo è la ormai famosa diatriba lanciata, finalmente, dal PD che riguarda la proposta di pensionare i professori universitari a 65 anni aniziché ai 72 attuali.

La cosa ridicola è che hanno pure il coraggio di lamentarsi, di parlare di rottamazione. Credo che sia venuta l’ora di smetterla col fair play e dire una volta per tutta che sti vecchi ci hanno rotto. Abbiamo la classe dirigente più vecchia d’Europa e non di vecchi normali ma di ultrasettantenni che si autoproclamano giovani, di sessantenni che ancora aspirano a diventare abbastanza grandi per avere una possibilità.

Mentre in Inghilterra, Spagna e Stati Uniti la generazione a cui spetta il potere lo detiene, qui da noi dire a un settantenne che è vecchio e dovrebbe andarsene a casa a curare i nipoti sembra un insulto.

Quindi credo che il professor Pirani e tutti i nati negli anni venti, trenta e quaranta dovrebbero avere la decenza di smetterla di lavorare e di mantenere con la loro presenza il Paese in un arretatrezza tecnologica, linguistica e culturale che non può che nuocere alla competitività e alla crescita.

2 pensieri su “Pensione anticipata: è un Paese per vecchi

  1. Ben detto….largo ai giovani! Anche perchè l’età media si alza sempre di più e il rischio e di tenersi questa gente fino alla fine del mondo!!!!!

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...