Il pudore è un sentimento antico di cui sembriamo aver perso ogni cognizione e non è una cosa che riguarda il sesso o l’arrossire è piuttosto uno stile di vita che i nostri nonni pensavano averci insegnato e che invece risulta completamente dimenticato.
È pudico non parlare quando non si sa, rispettare la conoscenza, i ruoli, l’età, aiutare i deboli e contenere i forti. È pudico ascoltare e chiedere permesso prima di fare qualcosa.
È pudico il rispetto della fame, del dolore, della vita degli altri. È pudico capire quando è ora di smetterla e quando di cominciare. È pudica la conoscenza e lo è l’onore di chi se lo merita vivendo nel rispetto di quel pudore che si chiama convivenza.
Chi crede di sapere tutto senza avere mai studiato, chi crede di amare senza rispettare l’altro non solo ha dimenticato il pudore, ma anche il senso stesso del vivere per migliorare.